I monti del Cilento. Tra storie e leggende.
Tante sono le storie che mi venivano raccontate da piccolo, intrise di fascino, mistero e paura. Molte, certo, erano dei semplici racconti, narratemi per tenermi tranquillo, altri invece, come quelli che andrò a descrivere più avanti, delle storie, alcune volte corredate da vere e proprie testimonianze di chi aveva assistito ad una controprova della leggenda.
Come quelle sui due monti più alti del Cilento – Monte Sacro Gelbison e Monte Cervati.
Rofrano Brigante - storie di brigantaggio
Raccolgo racconti e storie tramandate che qualcuno ancora ricorda o trascritto. Sto realizzando un e-book per ricordare la "resistenza partigiana" che i nostri trisavoli hanno opposto all'invasore piemontese.
Ingannati con promesse di libertà si ritrovarono schiavi di una dittatura e sbeffaggiati da galantuomini cambia casacca.
Fuggivano nelle montagne, non erano ancora emigranti.
Molti furono disciolti nella calce viva, altri arrestati, altri fucilati e chissà quanti mandati al domicilio coatto (deportati al nord).
Ingannati con promesse di libertà si ritrovarono schiavi di una dittatura e sbeffaggiati da galantuomini cambia casacca.
Fuggivano nelle montagne, non erano ancora emigranti.
Molti furono disciolti nella calce viva, altri arrestati, altri fucilati e chissà quanti mandati al domicilio coatto (deportati al nord).