218 risposte per Pippuni
In democrazia il voto è lo strumento di scelta dei cittadini e chiunque si avventuri in politica prima o poi dovrà fare i conti con le urne. Il dolce gusto della vittoria non dura per sempre e quando l'ulteriore trionfo politico tanto sognato e sperato non arriva il dolce delle vittorie precedenti può solo che trasformarsi in un amaro d'eccellenza come il Fernet Branca che in certi casi può solo che aiutare a digerire meglio la sconfitta.
A circa due settimane dalla notizia di non esser stato rieletto e nella speranza di mantenere alto il morale delle truppe rimaste, Viterale Giuseppe sembra sfogarsi o tentare di riarmare di fiducia gli ultimi fedeli sottoposti sopravvisuti alla battaglia dei comizi elettorali.
Nel manifesto post-elettorale Viterale afferma di aver voluto affidarsi al giudizio del popolo Rofranese, parole che a mia opinione "non suonano" con la stessa sicurezza di quelle ascoltate nella tarantella dei Catuordi: "a culumba a maggio faci l'ova".
Per non essere stato rieletto avrà pesato la presunzione di vincere ancora una volta o Viterale ha perso la fiducia dei Rofranesi per aver fatto troppe promesse ? Una risposta unica non esiste ma a mio parere nè esistono 218, quanti sono stati i voti che la lista CambiAmo Rofrano ha dato di distanza a quella del consigliere di minoranza Giuseppe Viterale.
Di seguito pubblico il manifesto apparso nelle ultime ore a Rofrano...
Lino
Thanks to Papa Nicola XXIII per la collaborazione.
elezioni amministrative 2014, tarantelle, giuseppe viterale ex sindaco
- Ultimo aggiornamento il .