Le Vie del Sale
La maggior parte delle vie del sale del Cilento partivano e confluivano a Velia e Palinuro per soddisfare necessità prioritarie: la ricerca dei metalli e il raggiungere in un sol giorno di cammino l'opulenta Valle del Tanagro.
Originariamente, partendo da Velia saliva a Castelluccio e proseguendo lungo i crinali delle colline raggiungeva la Contrada Salina di Ceraso, poi proseguiva per l'attuale campo sportivo su fino al cimitero e attraversando quella che oggi è denominata contrada Scognarente arrivava alle cosiddette Terre Rosse raggiungendo Passo Beta che si trova tra il Monte Scuro ed il Monte Gelbison.
Qui cominciava il percorso in discesa verso Pruno Rofrano e stazione di sosta e bivacco per le carovane che partite da Velia dovevano raggiungere la valle del Tanagro.
pruno, vie del sale, croce di rofrano, borboni
- Ultimo aggiornamento il .