E nun ti fài mangàri na bballàta!
Va sàpi lu “Ruffium”, po’, cchi gghièra,
ca rètte ‘u nòme a ‘stu bbèllu pajìsi,*
ma ‘ a fràna inda ‘u nòme tùu ng’èra,**
ca a li nimìci nni li mmannàu tìsi.
Sèmbe la ggiòia tèninu ‘i ggèndi tùe,
ca sèmbe vànu po’ ppi’ nnumminàta.
Rofrano, ti fài sèmbe na sunàta!
E nun ti fài mangàri na bballàta!***
***
Vai a sapere il “Ruffium” , poi, cos’era,
che diede il nome a questo bel paese,*
ma la frana, nel nome tuo c’era,**
che i nemici tuoi mandò via “dritti”.
Sempre la gioia hanno i tuoi abitanti,
che sempre vanno, poi, per nominata.
Rofrano, ti fai sempre una suonata!
E non ti fai mancare una ballata!***
*Rofrano ha avuto varie evoluzioni del nome a partire da “Ruffium”, il nome che è stato dato alla zona, poi Ruffio, Rufra e infine Rofrano, da terra che frana sotto i nemici, di cui al punto **.
***Rofrano condivide con Alfano la gioia per il ballo e per il canto. I suoi abitanti sono caratterizzati da uno spirito allegro e gioioso.Ciliéndo: sìmo nùi e n'àte ciéndo (si parla solo dialetto)
ca rètte ‘u nòme a ‘stu bbèllu pajìsi,*
ma ‘ a fràna inda ‘u nòme tùu ng’èra,**
ca a li nimìci nni li mmannàu tìsi.
Sèmbe la ggiòia tèninu ‘i ggèndi tùe,
ca sèmbe vànu po’ ppi’ nnumminàta.
Rofrano, ti fài sèmbe na sunàta!
E nun ti fài mangàri na bballàta!***
***
Vai a sapere il “Ruffium” , poi, cos’era,
che diede il nome a questo bel paese,*
ma la frana, nel nome tuo c’era,**
che i nemici tuoi mandò via “dritti”.
Sempre la gioia hanno i tuoi abitanti,
che sempre vanno, poi, per nominata.
Rofrano, ti fai sempre una suonata!
E non ti fai mancare una ballata!***
*Rofrano ha avuto varie evoluzioni del nome a partire da “Ruffium”, il nome che è stato dato alla zona, poi Ruffio, Rufra e infine Rofrano, da terra che frana sotto i nemici, di cui al punto **.
***Rofrano condivide con Alfano la gioia per il ballo e per il canto. I suoi abitanti sono caratterizzati da uno spirito allegro e gioioso.
Ciliéndo: sìmo nùi e n'àte ciéndo (si parla solo dialetto)
foto Giovansky

- Ultimo aggiornamento il .